fbpx
aaron-burden-CKlHKtCJZKk-unsplash

curriculum vitae

Impegnarsi ogni giorno nell’offrire sempre un servizio di alta qualità è di per sé un atto di cura verso ogni paziente.

Psicologo clinico e psicoterapeuta, laureato in Psicologia Clinica all’Università di Padova nel 2004 e superato l’esame di Stato nel 2005, mi sono iscritto all’Ordine degli Psicologi del Veneto (sez. A, numero 5531). Successivamente, presso la scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia, il Centro Psicologia Dinamica di Padova diretto dal Prof. Marco Sambin, scuola riconosciuta dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), ho ottenuto nel 2009 l’abilitazione alla psicoterapia.

Dopo molti anni di collaborazione con strutture pubbliche e private ho deciso di dedicarmi esclusivamente alla psicoterapia in regime privato. Attualmente svolgo attività clinica privata a La Spezia dove ricevo persone che desiderano intraprendere un percorso di psicoterapia.

Precedentemente, dal 2005 al 2014 ho lavorato per il Servizio Educazione e Promozione della Salute della Ulss 13 Dolo Mirano (Venezia) nella gestione di situazioni problematiche legate all’uso di sostanze stupefacenti e di comportamenti devianti negli adolescenti.

Dal 2009 al 2014 inoltre ho accostato al lavoro svolto in contesto pubblico lo svolgimento della professione all’interno di due strutture sanitarie private e convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale, strutture che accolgono pazienti adulti e anziani con problematiche psichiatriche, di demenza e sanitarie complesse. Qui mi sono occupato della diagnosi e del trattamento di problematiche legate a problemi neurologici, degenerativi, dell’ansia e della depressione. Attraverso colloqui mirati ho lavorato nel sostegno psicologico dei loro familiari nei momenti di loro difficoltà.

Dal 2004 al 2008 ho lavorato come Formatore presso l’Istituto Penale Due Palazzi di Padova nella gestione di gruppi di pazienti detenuti con problematiche psichiatriche, progetto finanziato dalla Regione Veneto.

Ancora prima, presso la Neuropsichiatria Infantile della Ulss 15 Alta Padovana ho svolto per tre anni attività di psicoterapia e di sostegno rivolte ad adolescenti e genitori in difficoltà e presso il Servizio di Alcologia della Ulss 16 di Padova mi sono occupato di dipendenze da alcol e da sostanze stupefacenti. All’interno dello stesso Dipartimento, presso l’Ambulatorio di Terapia Familiare, ho lavorato sulle problematiche della coppia e della famiglia. 

Negli anni 2017, 2018 e 2019, ho svolto un Training per il perfezionamento nella conduzione di gruppi in psicoterapia psicodinamica presso il Centro Psicologia Dinamica di Padova.

Dal 2017 svolgo un percorso di supervisione dei casi con il Prof. Enrico Benelli dell’Università degli Studi di Padova e dal 2020 con il Prof. Corrado Pontalti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Dal 2020 sono membro dell’Istituto di Analisi Transazionale Psicodinamica IATP collegato all’Università degli studi di Padova, lo studio di La Spezia diviene dunque centro regionale IATP per il trattamento dei Common Mental Disorder, principalmente disturbi ansiosi, depressivi e di personalità.

Sempre nel corso del 2020 ho iniziato a lavorare come supervisore per psicoterapeuti in formazione costituendo un gruppo di supervisione presso il mio studio di La Spezia.

Nell’anno 2021 fondo insieme ad altri tre colleghi il Centro Clinico Psiche, un centro che offre servizi di  formazione e di supervisione a specialisti della salute mentale e presente nelle regioni Veneto, Lombardia, Liguria e Toscana.

Nel 2022 intraprendo due nuovi percorsi di formazione e di analisi personale, entrambi a orientamento psicoanalitico, avvicinandomi alla Società Psicoanalitica Italiana SPI.

Svolgo il mio lavoro con grande passione e con l’obiettivo di garantire sempre un servizio di alta qualità affianco al lavoro clinico un percorso di supervisione personale, un percorso di analisi personale, un percorso in gruppo di inter-visione con colleghi psicoterapeuti per l’approfondimento delle svariate situazioni cliniche possibili, mi dedico alla formazione e allo studio per il continuo aggiornamento.

Contattami

+39 338 4184898

Dr. Manrico Caputo
Via Domenico Chiodo, 81
19121 – La Spezia
+39 338 4184898
Via Santa Sofia, 60
35121 – Padova