Sono attive differenti modalità di lavoro in gruppo, dal gruppo che si incontra stabilmente presso lo studio di La Spezia, a un gruppo maggiormente sperimentale a tempo definito sempre svolto presso lo studio di via D. Chiodo, al ritiro di due giorni con lavoro intensivo di psicoterapia in uno splendido luogo immerso nella natura.
I gruppi sono un momento importantissimo, perchè tutti noi viviamo all’interno di gruppi: nella famiglia, nel lavoro, con gli amici e molti dei nostri malesseri si generano per il tipo di relazione che abbiamo proprio in questi gruppi nel nostro vivere quotidiano.
Nel gruppo di psicoterapia si comprendono le proprie modalità disfunzionali e si conoscono e si impara a creare o ripristinare modalità più funzionali per relazionarsi agli altri e a se stessi, questo avviene perché attraverso i feedback e le autosservazioni, i membri del gruppo imparano a vedersi nel modo in cui sono visti dagli altri, apprendono informazioni riguardo all’impatto del loro comportamento sui sentimenti degli altri, imparano che, come conseguenza di tali comportamenti o modalità relazionali gli altri li apprezzano, non li amano, li trovano sgradevoli, li rispettano, li amano e così via (Yalom, 1974).
La psicoterapia di gruppo ha una grande efficacia e si profila come uno strumento molto potente per le problematiche relazionali, di umore e di ansia, e per il raggiungimento di un maggiore benessere e realizzazione personale.
Tutti noi abbiamo bisogno di stare in relazione con l’altro e nel gruppo di psicoterapia impariamo a farlo, apprendendo nuove modalità da utilizzare nei gruppi in cui siamo immersi.
Purtroppo nella nostra cultura esistono poche realtà di lavoro clinico in gruppo, lavoro pertanto per incrementare questo modello di lavoro.
Per maggiori informazioni sulle date, sulle modalità delle attività e i suoi costi è possibile inviare un messaggio attraverso il modulo contatti o telefonando al numero indicato. Confidiamo di poter tornare al più presto a lavorare in gruppo!