E’ un gruppo chiuso e a durata predefinita di psicoterapia formato esclusivamente da coloro che supportano, assistono, curano persone care o altri pazienti con difficoltà fisiche o mentali.
L’idea di costituire un gruppo di questo tipo nasce durante gli anni trascorsi a lavorare in contesti sanitari, pubblici e privati, dove spesso il familiare o l’operatore coinvolto nella cura del malato, necessitava lui stesso di cure e attenzioni che il contesto sanitario stesso non offriva.
Il gruppo accoglie sia familiari che personale assistenziale e medico desideroso di condividere la propria fatica e ottenere dal gruppo e offrire al gruppo, in un’ottica quindi di bi-direzionalità del supporto, spunti, riflessioni, punti di vista, condivisione delle proprie esperienze emotive.
Attraverso la narrazione della propria esperienza e l’ascolto di quella altrui, l’interazione tra i membri e la condivisione dei propri vissuti, questo intervento permette un miglioramento delle condizioni psico-fisiche dei partecipanti; ciò è permesso dalla possibilità di apprendere nuove strategie risolutive e dalla condivisione e accoglimento dei propri vissuti, che spesso riportano coloro che prestano cure al malato, a una condizione di solitudine e frustrazione, così destinate ad essere invece elaborate e trasformate.
Il gruppo si incontrerà per un massimo di quattro incontri, una volta ogni due settimane, in orario serale dalle 18.00 alle 20.30 di un giorno della settimana da definire (esclusi venerdì, sabato e domenica). Vengono ammessi un totale di otto partecipanti, il costo totale è di 200 euro, spesa sanitaria è come da legge in parte detraibile.
Per iscriversi utilizzare i contatti presenti in questo sito, telefonici o compilando il form.
Dr. Manrico Caputo
Via Domenico Chiodo, 81
19121 – La Spezia
+39 338 4184898
Via Santa Sofia, 60
35121 – Padova